
Luca Pontarollo
Mi chiamo Luca Pontarollo. Nato a Imperia il 29 novembre 1985, mi trasferisco in giovanissima età sulle colline di Bordighera, città dove frequento le scuole elementari e medie. Dopo il diploma di maturità classica, conseguo a Milano la laurea in Economia presso l’Università Bocconi. Proseguo e completo i miei studi in Economia e Finanza a Londra.
In Inghilterra, dopo i classici lavoretti saltuari svolti nel corso degli studi, lavoro presso le divisioni finanziarie di un’azienda di moda, un banco privato di gestione del risparmio e infine come trader presso la Borsa di Londra.
Londra è una città globale e totalizzante, offre tutto ciò che si possa immaginare e questa immaginazione spesso esclude ancora qualcosa che è lì pronto ad essere trovato. Londra è luci, musiche, attrazioni e novità, ma anche tanto stress e frenesia incessante, così che dopo circa otto anni ricchi di esperienze, sento che non è quello il futuro a lungo termine che immaginavo per me.
Dopo un più breve periodo in Spagna, alle soglie dei 30 anni, scelgo di tornare a casa, qui dove attualmente sto completando il praticantato obbligatorio per svolgere l’esame di stato presso l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili.
Mi ritengo una persona pragmatica e non ho mai avuto particolare interesse per la politica intesa nelle sue forme tradizionali, questa candidatura nasce da un incontro tra riflessioni maturate lontano da qui e lunghi dialoghi con Mara Lorenzi quando ancora le elezioni non erano all’orizzonte.
All’estero ho osservato zone e luoghi più poveri di ricchezze naturali, più angusti e miseri della nostra bella città tuffata nel Mediterraneo, venir valorizzati e arricchiti con strumenti semplici e cura delle piccole cose, resi invitanti e accoglienti, un punto sulla mappa che chi viaggia conosce.
Per esempio, penso a Brighton e il suo largo lungomare con moli e pontili legnosi, penso a Dover con le sue bianche scogliere, la piccola cittadina piena di gabbiani con il suo traffico di traghetti, penso alla Cornovaglia destinazione di weekend sulle onde davanti a piccole casette agresti.
Bordighera per me è meglio di tutti questi posti, e aspetta solo di essere scoperta ancora, dopo molti anni dalla prima volta.
Nel tempo libero amo leggere libri di vario genere con una predilezione per i romanzi storici, mi piace praticare sport all’aria aperta, camminare e faticare in montagna e tornare al mare ritemprato da questa fatica, correre sul lungomare di prima mattina, e andare a vela quando la nostra costa è spazzata dal vento.